Buona sera Avvocato, ho una domanda da farle. mio zio è deceduto, siamo rimasti come eredi 7 fratelli e 5 cugini, nell'eredità c'è anche una macchina. Volevo sapere se la macchina va messa dentro la dichiarazione di successione e in caso di vendita come deve essere diviso il ricavato. Aspettando vostre notizie vi auguro una buona giornata
Egregio Signore, da premettere che la Sua richiesta merita un approfondimento. Entro un anno dal decesso, gli eredi sono chiamati a effettuare la dichiarazione di successione in cui dovranno “denunciare” al fisco la presenza del mezzo all’interno dell’asse ereditario. Per ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una conference call, in alternativa può inviarmi una mail e/o richiedere una consulenza diretta a mio nome direttamente tramite il portale. Cordiali Saluti Prof. Avv.Domenico Lamanna Di Salvo Milano - Bari
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto