Eredità: cosa accadrà?

Salve, mia madre è risultata essere erede legittima insieme ad altri 10 cugini, di un patrimonio immobiliare e mobiliare intestata ad una zia disabile (con tutore legale) deceduta lo scorso anno. Volevo sapere cosa prevede la legge in questi casi, ossia cosa bisogna fare per entrare in possesso dell'eredità o cosa bisogna fare per rinunciarvi, grazie.
Utente 12682

L’Avvocato risponde:

Buonasera. L’accettazione dell’eredità può essere anche tacita, pertanto, nel caso in esame, trattandosi di eredità devoluta ai nipoti, è necessario solo che gli eredi, qualunque siano i beni ereditati, presentino all’agenzia delle entrate la dichiarazione di successione, entro un anno dalla morte del de cuius. Per rinunciare all’eredità, invece, è necessario formalizzare la dichiarazione di rinuncia mediante atto notarile o presso la cancelleria civile del Tribunale territorialmete competente, entro dieci anni dalla morte del de cuius. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti
Buongiorno, il tutore deve essere autorizzato dal Giudice Tutelare. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita puà contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo.Sarò ben lieto di rispondere ad singolo quesito. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione