Eredità: cosa succede se gli eredi hanno genitori diversi?

Il mio compagno ha un altra figlia da una precedente relazione e tre figli insieme a me. Vorrei sapere cosa bisognerebbe fare per evitare che la casa che abbiamo acquistato insieme resti in eredità solo ai nostri 3 figli. Serve un testamento o qualche altro documento? Mi interessa solo per quanto riguarda la casa perché per il resto è tutto separato.
Utente 8313

L’Avvocato risponde:

Gentilissima Utente, non ha specificato se siete sposati o se il Suo compagno è sposato con la precedente compagna (separato? divorziato?) e qual è il regime patrimoniale scelto in un caso o nell'altro (separazione dei beni? comunione dei beni?). Questo per comprendere quali siano anzitutto i diritti ereditari Suoi o della precedente compagna. Per quanto riguarda i figli, in mancanza di testamento, questi avranno tutti diritto ai beni del padre in egual misura. Con testamento il padre potrebbe privilegiare - in parte, nei limiti della quota di riserva - uno o più figli a discapito degli altri. Così come potrà destinare determinati beni ad uno o più figli e altri beni ad altri, senza intaccare le rispettive quote di legittime tra figli e (eventuale) moglie (se coniugato). Potrà quindi, con testamento, destinare la quota sulla casa in favore dei 3 figli avuti con Lei e lasciare all'altra figlia altri beni, mobili o immobili. La questione dovrebbe essere approfondita con maggiori dettagli. Se necessita di una consulenza più approfondita e dettagliata, e per valutare le possibili soluzioni, potrà richiedere - se vuole - una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione