Eredità: sempre obbligatorio l'avvocato?

Buongiorno, un'amica deceduta ha lasciato in eredità 3 oggetti a tre amiche, di cui una sono io, ma gli eredi che hanno accettato l'eredità con il beneficio d'inventario, hanno consegnato gli oggetti alle altre due persone ma si rifiutano di consegnare il mio a me perché in passato ci sono stati dissidi e hanno detto a terze persone che per averlo dovrò andare tramite avvocato. è legittimo? Cosa posso fare?
Utente 4951

L’Avvocato risponde:

CL
Chiara Labrozzi
Avvocato Civilista

Risposta in data 12/08/2020

Buonasera, può esercitare il suo diritto di erede e chiedere il riconoscimento della sua qualità ereditaria contro chi detiene l'oggetto e si rifiuta di consegnarlo. L'azione che si chiama Petizione di eredità, è disciplinato dall'art. 533 c.c. Necessario quindi, che si faccia assistere da un legale per il riconoscimento del suo diritto. Disponibilità al riguardo ( 349.0715124 ) Avv. Chiara Labrozzi
Buongiorno, premesso che la situazione andrebbe approfondita, deve provvedere ad inviare formale diffida per ottenere quanto a Lei di spettanza, salvo agire il giudizio per il risarcimento del danno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile utente, ha bisogno di assistenza legale. Se vuole, può contattarmi privatamente. Trova i miei recapiti sul mio profilo. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione