Buongiorno vorrei sapere se è possibile tramite perizia stabilire se un testamento è stato redatto sotto dettatura. Se si viene considerato valido lo stesso oppure si può impugnare? Grazie
Buongiorno, certo che è possibile, a tal fine bisognerebbe avvalersi di un grafologo. Inoltre, un testamento redatto sotto dettatura fa venir meno la volontà propria del de cuius mettendo in dubbio la capacità di intendere e volere di quest'ultimo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentilissimo, occorre appunto la valutazione di un perito calligrafico ( ctp di parte) e succesivamente valutare o meno l'umpugnazione dello stesso. Per una consulena legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto