Un dipendente Statale ha solo un fratello che non e' a suo carico. Decide di fare Testamento in favore di alcuni soggetti escludendo il fratello. Qualora il suddetto dipendente Statale dovesse decedere prima di andare in pensione, il TFS maturato a chi va? Grazie
Buona sera. In primo luogo è necessario capire cosa si intende per esclusione: se intende "non menzionare" il fratello oppure esprimere nel testamento una formula del tipo "escludo mio fratello". Tale precisazione si rende necessaria poiché il testamento non può escludere alcune categorie di soggetti dall'eredità senza un valido motivo previsto in rarissimi casi dalla legge. Nel merito della sua domanda, poi, viene in considerazione il fatto che il TFS non è ancora entrato nel patrimonio del soggetto ma, se dovesse morire, diverrebbe esigibile solo dopo il decesso (ergo, al momento in cui il contratto di lavoro è terminato). Ragion per cui, in ogni caso è necessario comprendere i termini di ciò che intende quando ipotizza le varie decisioni del testatore (chi fa il testamento) per valutare se poteva disporre o meno nel testamento. Nota a margine: è necessario altresì avere contezza della compagine familiare e la compresenza dei figli. Spero di essere stato il più chiaro possibile. Cordialmente.
Buongiorno. Quando il dipendente non ha coniuge, figli nè parenti o affini a carico, il TFR viene erogato secondo le norme della successione, pertanto, può liberamente disporre con il testamento a chi lasciarlo in eredità, anche escludendo il fratello, che non è un erede neessario. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto