Eredità tra cugini: come si divide?

Buongiorno avvocato.....ho una semplice domanda da farle.....i miei zii ( sorella e fratello).... Sono deceduti..... non hanno figli e non si sono mai sposati.... hanno vissuto sempre insieme..... avevano due sorelle..... mia madre e la madre dei miei cugini.... anche loro deceduti molto prima dei miei zii..... ora siamo rimasti solo noi.... 5 cugini e 7 fratelli.... volevo sapere come dovranno essere divise le quote....se tutto in parti uguali o 50% la parte nostra e 50%la parte dei cugini??? grazie per la risposta....
Utente 6722

L’Avvocato risponde:

Buonasera, sulla base delle sole informazioni da Lei fornite, le quali necessiterebbero di un consono approfondimento, è possibile osservare quanto segue dovendo presumere che tutti e tre i Suoi zii e Sua madre avessero entrambi i genitori in comune e non vi fosse un grado di parentela per il tramite del solo ramo materno ed altresì che i Suoi zii, di recente deceduti e per i quali non è dato di sapere se si tratti di un caso di commorienza, non abbiano lasciato testamento e non abbiano effettuato donazioni ed altresì che i Suoi nonni siano già deceduti. Ciò premesso, atteso che pare di comprendere che Sua madre e l’altra Sua zia – madre dei Suoi cugini - fossero già decedute prima del decesso dei Suoi due zii, nel caso da Lei prospettato risulterebbe rilevante l’art. 570 c.c. in combinato di disposto con l’art. 467 comma I c.c. in ragione del quale l’asse ereditario di ogni suo zio andrebbe idealmente diviso in prati uguali tra gli altri fratelli e/o sorelle superstiti. Pertanto, poiché nel caso da Lei indicato esistono in vita solamente i relativi discendenti di Sua zia, le quote idealmente ricavate dall’asse ereditario vanno poi ripartite tra i due rami dei cugini. Ciò poiché i componenti di ogni ramo accedono per rappresentazione (art. 467 c.c.) all’eredità del proprio genitore. Se è di Suo gradimento approfondire la vicenda, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo ed a seguito di una preliminare valutazione sarà mia cura emetterLe un onesto preventivo di spesa per l’eventuale assistenza legale di cui dovesse necessitare. Cordiali saluti. Avv. Vanessa V. Vianello
Gentile Utente, al fine di poterLe fornire la corretta "quota" ( Casi previsti dall'articolo 565 del CODICE CIVILE ) è opportuno visonare la documentazione in Vostro possesso. Pertanto La invito a richiedere una consulenza tramite i recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione