Eredità: un testamento scritto a mano ha validità?
Mia zia ricoverata in una casa di cura aveva come dicono un inizio di demza senile ha lasciato uno scritto che lascia tutto a me casa soldi io sono la nipote la zia vedova senza figli gli altri 19 cugini possono impugnare testamento o pretendere anche loro una parte? Grazie
Buongiorno Signora, i cugini HANNO CERTAMENTE LA POSSIBILITA DI IMPUGNARE IL TESTAMENTO e di contestarne le relative disposizioni. Ovviamente la contestazione non è semplice perchè chi proporrà impugnazione dovrà fondarsi SU ELEMENTI BEN PRECISI ( incapacità di intendere e volere del testatore, mancata riconducibiltà del testamento al de cuis, vizi di forma del testamento ecc..... ). Va detta una cosa però: nel momento in cui ci sono contestazioni sull'eredità i cugini, semplicemente scrivendo una lettera alla Banca, POTREBBERO OTTENERE IL BLOCCO DEL DENARO FINO ALLA COMPLETA DEFINIZIONE DELLA VICENDA. Le suggerisco di PRENDERE CONTATTO IMMEDIATAMENTE CON UN AVVOCATO SPECIALIZZATO PER: - verificare la tenuta del testamento anche grazie ad un Perito Grafologo; - valutare i rischi relativi alla posizione nell'ottica della migliore tutela della Sua posizione; - ipotizzare tutte le azioni esperibili, in sede civile e penale, verso i cugini. Il nostro Studio, sito in centro a Milano a due passi dal Duomo, è speciaLizzato in Diritto Ereditario e delle Successioni, sito WWW.ZANARDIGALIMBERTI.IT, TEL 347.5343065. Sono disponibile per un appuntamento al fine di definire la linea di difesa del Suo patrimonio. Avv. Andrea Zanardi
Buongiorno Signora, gli altri parenti, fino al sesto grado, possono impugnare il testamento nel termine di 5 anni che decorrono dall'apertura della successione, pena la prescrizione dell'azione. Se necessita di assistenza legale mi contatti al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Salve volevo sapere come è possibile capire la veridicità di un testamento olografo senza alcuna prova che il testamento sia stato scritto dal De cuius, dato che non si riesce a trovare qualcosa di sc … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto