Gestione immobiliare ed eredità: chi ha ragione?

Buongiorno vorrei un vostro consiglio su una questione di divisione immobiliare. Mia moglie ha eredità un terzo di una casa di campagna. Gli altri due terzi sono rispettivamente di mia suocera e del fratello di mia moglie. Succede che , io e mia moglie abitiamo questa casa due mesi all'anno naturalmente mantenendo tutto in ordine tipo giardinaggio, lavori di muratura, Idraulica e tutto quello che si rompe lo si ripara essendo una casa molto vecchia. Mia suocera ogni tanto ci viene incontro con le spese ,ma spesso sono io a spendere per la manutenzione. Mio cognato la casa non la vive da diverso tempo e vorrebbe venderla, ma noi non vogliamo anche per un discorso di ricordi affettivi. Quello che chiedo è se mio cognato può astenersi a contribuire con le spese e pretendere di vendere anche se io non voglio.
Utente 9295

L’Avvocato risponde:

Egregio Utente, se un solo erede rifiuta di sottoscrivere l'atto di vendita gli altri eredi non possono procedere con la vendita, pertanto ciascun erede ha diritto di chiedere al tribunale la divisione giudiziale del bene. Se desidera una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione