La Banca può proporre opposizione a rinuncia all'eredità?

Buongiorno, descrizione in pochi passi: padre con debiti da soli prestiti personali sul proprio conto corrente, nulla di intestato, dunque moglie e due figli (di cui uno con due nipoti) sono intenzionati a rinunciare all'eredità, e così procederanno. La domanda è se la Finanziaria creditrice possa opporsi e su quale presupposto la sua rinuncia possa essere accolta. Se così fosse, qual è il metodo più "conveniente" per evitare di ereditare questi debiti? Grazie
Utente 16875

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. La finanziaria ha il diritto di opporsi perché, in caso di rinuncia, subirebbe un danno, perdendo il suo credito. Tuttavia, accettando l'eredità con beneficio di inventario, il proprio patrimonio personale non può essere aggredito dai creditori ereditari e si risponde dei debiti ereditari solo nei limiti dei beni ereditati. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, gli eredi che rinunciano all'eredità, non sono tenuti a pagare i debiti del defunto, una volta che tutti gli eredi legittimi avranno rinunciato, quell'eredità sarà considerata giacente e seguirà le regole del codice civile per soddisfare eventuali creditori. Se ha bisogno di ulteriori delucidazioni, resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova l'accesso diretto e i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione