Buongiorno, vi scrivo per avere un parere per una faccenda ereditaria. Mio padre è un'agricoltore con la testa di altri tempi e la maggior parte dell'eredità è stata intestata al figlio maschio. Siamo 3 figli e mia madre, ma un'azienda avviata, tutti i macchinari, numerose donazioni non certificate e innumerevoli campi intestati, sono solo alcune delle discrepanze tra l'eredità di mio fratello e quella mia e di mia sorella. Non soddisfatte, abbiamo fatto fare una valutazione dal geometra e abbiamo scoperto che la legittima non viene raggiunta per più di 40 000 euro (20 000 miei e 20 000 di mia sorella). Abbiamo cercato un compromesso con lui, ma ritenendosi il legittimo proprietario di tutto, non ne vuole sapere. Molto probabilmente impugneremo il testamento e andremo in tribunale ed è qui che vorrei porre la mia domanda: stando a quanto detto, abbiamo più probabilità di vittoria io e mia sorella o mio fratello? Vi ringrazio molto del parere
Buongiorno, premesso che la richiesta merita di essere accuratamente approfondita, in tema di successioni, il legittimario che propone l'azione di riduzione ha l'onere di indicare entro quali limiti è stata lesa la sua quota di riserva, determinando con esattezza il valore della massa ereditaria nonché quello della quota di legittima violata dal testatore. Se desidera ricevere una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, se effettivamente c'è stata una violazione della legittima ci sono i presupposti per impugnare il testamento ed ottenere una riduzione della quota di eredità di vostro fratello. Se necessitate anche solo di una consulenza mi potete contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a disposizione e saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto