Salve, mio fratello è stato per molti anni locatore (nel contratto figurava solo lui) di un contratto di affitto di un locale però di proprietà di mio padre, riscuotendo lui stesso i canoni. tale contratto però non era registrato all'agenzia delle entrate ed i canoni venivano corrisposti in nero e contanti (ho però il contratto firmato). ora è morto mio padre, questi soldi in nero presi possono costituire donazioni indirette a mio fratello?. come prove ho il contratto firmato e semmai la testimonianza del conduttore che gli dava i canoni in contanti. grazie
Buonasera. La situazione è complessa e delicata e va scrutinata su due fronti: in primo luogo se un soggetto (conduttore) versa dei soldi in nero ad un altro soggetto (locatore) può chiederli in restituzione; in secondo luogo confermo la sua interpretazione in base alla quale dei versamenti del canone effettuati ad un soggetto non proprietario costituiscono elemento di donazione indiretta. Questo in linea generale. Tuttavia, è sempre fondamentale esaminare la documentazione. Resto a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno. Premetto che occorrerebbe visionare il contratto di locazione per poterLe fornire un parere più approfondito e preciso. In linea di massima: - la percezione di canoni in nero di un contratto non registrato configura un indebito oggettivo, per il quale il conduttore può richiedere la restituzione. Il conduttore può agire in giudizio per farsi restituire tutto. - allo stesso tempo il contratto di locazione in base al quale si prevede che il canone di locazione sia percepito da un soggetto non proprietario, configura un'ipotesi di donazione indiretta. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento. Se necessita potrà richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo ed inviarmi il contratto di locazione a mezzo e-mail: antoninoercolano()hotmail.it Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Salve, è possibile evitare la revocatoria di una donazione, se effettuata prima di contrarre il futuro, ipotetico debito? Nel caso specifico si presume nell'ambito successorio da parte di un coerede, … Leggi tutto
Appartamento donato, attraverso atto notarile, nel 1987 dal genitore vivente a uno dei suoi quattro figli. Nessuna opposizione o atto stragiudiziale è stato opposto dagli eredi. Decesso del genitore d … Leggi tutto