Perdita bagno: a chi spettano le spese?

Ho un locale commerciale affittato sul quale ho acquisito la titolarità dopo deceduto mio zio. Il Conduttore che c è da più di venti anni, ha fatto diversi anni fa dei lavori idraulici. È stata ora riscontrata una perdita in un bagno. A carico di chi sono le spese per la manutenzione?
Utente 8950

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Michele Brundu
Avvocato Civilista

Risposta in data 03/08/2021

Gentile Utente 8184, la regola generale in materia di ripartizione delle spese di manutenzione è che le opere ordinarie o di piccola manutenzione competono al conduttore mentre quelle straordinarie spettano al locatore. Si tratta quindi di capire di che opere si tratti e se. nel caso specifico. la perdita non sia stata causata da fatto e colpa del conduttore stesso, magari in occasione dei lavori già effettuati in precedenza.
Buongiorno, in caso di manutenzione straordinaria le spese sono a carico del proprietario. E' invece a carico del conduttore la manutenzione ordinaria. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione