Buonasera. Avrei un quesito da porre. Ho un padre anziano socio maggioritario (90%) di una srl. L'azienda è ora in liquidazione e si sta facendo di tutto per non fallire. Io non ho quote di questa ditta. Ho rapporti pessimi con l'altro socio e l'azienda per me rappresenta solo un enorme peso, emotivo più ancora che economico. Papà purtroppo non sta bene. Io spero di poter risolvere tutta la questione prima che gli accada qualcosa di irreparabile. Però, per quanto male mi faccia, devo ragionare in termini pratici in modo da sapere come comportarmi se dovesse mancare. La mia domanda è questa: se rinuncio all'eredità di mio padre mi potrei togliere questo peso? Io non voglio il suo 90%. Sono disposta a "perdere" 2 box auto, e i soldi che ha sul conto corrente e investiti in un'assicurazione. Sicuramente è una perdita dal punto di vista del mero denaro. Però per me è più importante la mia salute e tranquillità. Io di problemi ne ho già a sufficienza: sono invalida al 100%. È possibile? Se uno rinuncia all'eredità rinuncia ad onori ed oneri, giusto? Chiedo di cuore di avere una risposta. Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.
Buongiorno, si, se rinuncia all'eredità non risponde dei debiti di Suo padre. Inoltre se ha figli, anche quest'ultimi dovrebbero provvedere alla rinuncia. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile signora, è esatto. Se rinuncia all'eredità non subentra nella posizione giuridica del defunto. Consideri però che se lei rinuncia potrebbero subentrare eventuali suoi figli o discendenti. Da valutare eventualmente l'accettazione con beneficio di inventario. Per contatti, mi scriva pure all'indirizzo mail presente nella descrizione del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli Torino - Ivrea
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto