Buonasera, vorrei sapere se cedendo un cane di proprietà del de cuius ad un canile significa accettazione tacita dell'eredità visto che invece avremmo deciso di rinunciarvi data la quantità di debiti lasciati dal defunto stesso e la necessità dall'altra parte di cedere il cane all'ente in quanto impossibilitati a mantenerlo. Grazie
Buongiorno. E' una triste situazione quella che descrive, trovandosi fra l'incudine ed il martello. Le consiglierei di contattarmi, al fine di trovare una soluzione insieme per la povera bestiola. Cordialissimi saluti. Prof. AVV. Antonio Leggiero
Buongiorno, si, ricade nell'accettazione tacita dell'eredità. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto