Rinunciando all’eredità per i troppi debiti lasciati dal de cuius, ma continuando a vivere nell’appartamento coniugale che però è al 50%, cosa rischia chi ha rinunciato all’eredità?
Buongiorno, se la persona interessata era già comproprietaria del bene, può legittimamente fruire del proprio diritto di proprietà. Eventualmente saranno i creditori a valutare le azioni più opportune, per recuperare le somme. Se ha interesse a un ulteriore approfondimento, resto a sua disposizione per una consulenza dettagliata o assistenza, trova i contatti e l'accesso diretto sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto