Salve, vorrei rinunciare a un'eredità composta da qualche immobile, ma anche da diverse passività da rendere incerta la differenza tra attività e passività. Siccome ho un figlio minorenne, ci sono possibilità che il giudice tutelare possa ritenete possibile la rinuncia, oppure è scontata l'accettazione con beneficio di inventario? Grazie
Buonasera. Rinunciando all'eredità, le subentrerebbe suo figlio per rappresentazione. Potrebbero, invece, opporsi alla rinuncia eventuali suoi creditori che ne sarebbero danneggiati. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto