Buongiorno, Con la presente vorrei chiedere se esiste una modalità per liberarsi da un’eredità ricevuta 28 anni fa. In caso sarei disposto, insieme ai miei figli, anche di cederla a loro che poi la rifiuteranno in seduta stante. Grazie per l’attenzione.
Buongiorno, la rinuncia tardiva all'eredità potrebbe essere possibile, laddove non abbia compiuto atti non compatibili (come l'alienazione di un bene ereditario per esempio). Occorrono più elementi per una consulenza più puntuale. Resto a disposizione ai miei recapiti (mail o telefono) o presso il mio studio in Cagliari. Michele Brundu
Buonasera. La rinuncia all’eredità tardiva, quindi oltre il termine previto, pari a dieci anni dal giorno della morte del defunto, secondo la prevalente giurisprudenza in materia, è possibile, purchè il rinunciatario non abbia già accettato l’eredità espressamente o, anche, tacitamente, ossia mediante comportamenti dai quali si possa desumere un’acettazione implicita dell’eredità (ad esempio, se si intesta o vende o dona un bene immobile dell’asse ereditario). Per una consulenza più accurata, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto