Buon giorno chiedo per un chiarimento. Io sono nata nel 1994 e mio nonno è morto nel 2003. Vorrei fare una rinuncia all'eredità (immobile in comproprietà con altre persone) che non sapevo di avere fino a due anni fa. Sono andata a sentire due notai diversi che mi hanno detto nel primo caso che non si può fare perché sono passati più di 10 anni dalla morte e nel secondo caso che invece si può fare perché i dieci anni decorrono da quando io sono diventata maggiorenne (ovvero nel 2013). Siccome penso che la legge è uguale per tutti e che non è un'opinione vorrei capire a quale dei due notai rivolgermi visto che comunque, in caso possa farlo sarei interssata a fare la rinuncia invece della vendita. Grazie mille in anticipo!
Buon giorno, dieci anni dal compimento della maggiore età ai sensi del 480 c,c, ma la questione è piuttosto complessa. Le consiglio di acquisire un parere più approfondito per verificare esattamente cosa può fare. Cordiali saluti Avv. Alessandra Celeghin - Udine Via Vittorio veneto 4, Castelfranco Veneto - Piazza della Serenissima . cell. 3283032013
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto