Buongiorno, ho bisogno di un'informazione. Un figlio, dopo aver rinunciato all'eredità del padre, può subentrare al padre deceduto nella successione dello zio?
Gentile Utente, Si. Le confermo che il figlio, dopo aver rinunciato all'eredità del padre, può succedere per rappresentazione all'eredità del fratello del padre. I discendenti che succedono per rappresentazione fanno valere un DIRITTO PROPRIO, e non un diritto del delato anteriore. Ai sensi dell'art. 468 comma 2 codice civile infatti: "I discendenti possono succedere per rappresentazione anche se hanno rinunciato all'eredità della persona in luogo della quale subentrano". Se necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento può contattarmi tramite il mio profilo, cliccando su "Consulenza diretta". Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentile Utente, Chi è erede subentra, interamente o per quote assieme agli altri coeredi, pertanto è oppurtuno visionare la documentazione in Vostro possesso al fine di poterLe rispondere con più precisione. Qualora volesse, può richiedere una consulenza tramite il portale e/o contattarmi tramite i recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto