DATA 13 GIUGNO 1996 Atto donazione nuda proprietà coniugi C.A e P.C. – a figlia c.g. Casa civile abitazione La donazione è effettuata con imputazione in conto di legittima , e per l eccedenza in conto disponibile con dispensa dalla collazione e imputazione. TRASCRIZIONE DONAZIONE 21 6 1996 MORTE DONANTI CONIUGI C. A .– MORTE - 29/05/2005 P. C. – APERTURA SUCCESSIONE SENZA TESTAMENTO-28/06/2008 MORTE DONATARIO ( FIGLIA) C. G.– MORTE -27/11/2018 SUCCESSIONE SENZA TESTAMENTO DIVISIONE FIGLI ( N 3)- 15/7/2020- ATTRIBUZIONE AD UN FIGLIO DELL BENE OGGETTO PRECEDENTEMENTE DI DONAZIONE ( CASA DI CIVILE ABITAZIONE PERFUGAS) RIEPILOGO LA FAMIGLIA C.A. E P.C. È COMPOSTA DA 5 FIGLI IN DATA 13 GIUGNO 1996 LA SIGNORA C. G.(FIGLIA) RICEVE DAI GENITORI C.A. E P.C. UNA CASA IN DONAZIONE AL 100% CON SCRITTO SULLA ATTO DI DONAZIONE - La donazione è effettuata con imputazione in conto di legittima , e per l eccedenza in conto disponibile con dispensa dalla collazione e imputazione.- MUOIONO ENTRAMBI I GENITORI C.A. ( 29/05/2005) E P.C. ( 28/06/2008 ) SI APRE LA SUCCESSIONE SENZA TESTAMENTO A luglio 2021 gli altri figli di c.a .e d. p.c. Vogliono dividere i beni che sono rimasti tutti in comproprietà dopo la successione legittima . Vorrebbero che il bene donato rientri per collazione nel patrimonio da dividere . Domande : nella successione senza testamento non esiste una quota disponibile vero o falso? La ripartizione in questo caso e pro-quota per ogni figlio? È valida la dispensa da collazione ? L azione di riduzione in caso di lesione della legittima si prescrive dopo 10 anni? Nel calcolo del patrimonio da dividere entra anche il bene donato e viene escluso?
Buongirno. La disponibile è una quota dell’eredità a disposizione del testatore che, in mancanza del testamento, viene assorbita dalle singole quote spettanti agli eredi legittimi. L’atto di donazione può prevedere anche la dispensa dalla collazione, per cui il bene oggeto della donazione deve essere escluso dall’asse ereditario. L’azione di riduzione si prescrive dopo 10 anni dall’apertura della successione. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, la questione è complessa ed andrebbe approfondita anche documentalmente. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buon pomeriggio, se desidera ricevere una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento . Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto
Buongiorno, in data 10 marzo 2022 è venuto a mancare mio suocero, il quale era socio nella quota del 10% di una ditta artigiana, con i suoi due figli. La società è una S.n.c. Al momento del decesso, l … Leggi tutto