Successione ed eredità: domande

Buongiorno, Mi ritrovo mio malgrado invischiato in una faccenda di eredità e devo trovare un avvocato per tutelare i miei diritti e avere consigli. Volevo chiederle prima di tutto una informazione: se si eredita una casa ( tre figli e una madre che vive all interno della stessa) occorre fare fronte a tutte le spese dell abitazione ( ristrutturazioni, rifacimenti strutturali, interventi di manutenzione, interventi urgenti, infiltrazioni di acqua , Imu, condominio ecc ecc) anche se si è solo erede per una parte e non si abita all interno dell' immobile ereditato? Grazie.
Utente 17361

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Giulia Giubbini
Avvocato Civilista

Risposta in data 20/10/2022

Buongiorno, In via generale le spese devono esser ripartite tra gli eredi. Ad esempio, per quanto riguarda il pagamento dell'Imu sulla casa ereditata, esso deve essere diviso tra gli eredi in base alla propria percentuale, per esempio la cifra divisa a metà nel caso di due eredi, indipendentemente da chi utilizza la stessa (in questo caso la madre). Se però i successori si accordano per assegnare l’immobile ereditato ad uno solo tra gli eredi, è su quest’ultimo soggetto che grava il pagamento Imu casa in successione.
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione