Successione: tutti gli eredi devono essere d'accordo?

Buonasera sono proprietaria di 1/3 della casa di abitazione i fratelli non vogliono liquidarmi perché gravata da mutuo fatto da loro (senza la mia approvazione) Non son stata convocata per successione Come comportarmi per farmi liquidare La mia parte? Grazie
Utente 9876

L’Avvocato risponde:

Ogni coerede può sempre domandare la divisione ereditaria per diventare unico proprietario dei beni che gli saranno assegnati, anche ricorrendo all’autorità giudiziaria, in mancanza di accordo tra i coeredi. Se non è possibile la divisione in natura dei beni ereditati, si può procedere alla vendita ad un terzo, con la ripartizione pro quota del ricavato, o all’assegnazione in capo ad uno dei coeredi in cambio di una corrispondente somma di danaro da dividere tra gli altri coeredi. Per ulteriori chiarimenti, email: avvdecrescenzochiocciolalberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, se non c'è l'accordo tra le parti bisognerebbe procedere con una divisione giudiziale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione