Successione: tutti gli eredi devono essere d'accordo?
Buonasera sono proprietaria di 1/3 della casa di abitazione i fratelli non vogliono liquidarmi perché gravata da mutuo fatto da loro (senza la mia approvazione) Non son stata convocata per successione Come comportarmi per farmi liquidare La mia parte? Grazie
Ogni coerede può sempre domandare la divisione ereditaria per diventare unico proprietario dei beni che gli saranno assegnati, anche ricorrendo all’autorità giudiziaria, in mancanza di accordo tra i coeredi. Se non è possibile la divisione in natura dei beni ereditati, si può procedere alla vendita ad un terzo, con la ripartizione pro quota del ricavato, o all’assegnazione in capo ad uno dei coeredi in cambio di una corrispondente somma di danaro da dividere tra gli altri coeredi. Per ulteriori chiarimenti, email: avvdecrescenzochiocciolalberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, se non c'è l'accordo tra le parti bisognerebbe procedere con una divisione giudiziale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto