nel testamento olografo mio padre (che è venuto a mancare nel settembre 2012) ha lasciato la proprietà della casa ai 2 figli (mio fratello e me) e l'usufrutto alla moglie (nostra madre), ma questo non è mai stato registrato al catasto, per cui ad oggi mia madre risulta ancora proprietaria per 334/1000. Lei vorrebbe sistemare la questione: è possibile sistemare la questione (come da volontà testamentarie)? Lo studio di geometri a cui ci eravamo rivolti, in un primo tempo ha parlato di voltura, ma poi ci ha detto che per legge c'è una quota di legittima che va necessariamente a mia mamma, e quindi l'unica soluzione è un atto di donazione. Mi potrebbe chiarire la questione? Grazie!
Gentile utente, occorre un approfondimento sulla base della documentazione in vostro possesso. Se necessita può contattarmi privatamente per una consulenza (a pagamento). Troverà la mia email cliccando sul mio profilo.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Alla morte di un genitore , che ha concesso l’utilizzo di un bene immobile di cui era unico proprietario , a uno dei figli con un contratto registrato di comodato d’uso gratuito della durata di 10 ann … Leggi tutto
Buona sera, vorrei un consiglio riguardo la divisione dei beni ereditati da mia madre con mia sorella: un fabbricato con 2 appartamenti e 2 garage e dei terreni; il problema che presenta tale division … Leggi tutto
Quando comprai la 2 casa per non pagare il 10% perché dovevo venderla intestati la casa a una mia figlia. Qualche anno dopo mia figlia ci fece una donazione per un valore di 95.000 euro. La casa la pa … Leggi tutto