Salve, possiedo una piccola abitazione in un villaggio di montagna con attorno un giardino di 250 mq circa. Sull'atto di acquisto è citato il suddetto giardino ma non c'è nella planimetria, poichè la ditta costruttrice è fallita e ora c'è un curatore fallimentare. Da accertamenti fatti il giardino non risulta accatastato, allora mi sono rivolto ad un architetto che mi ha accatastato il giardino. Ora Le chiedo devo recarmi nuovamente dal notaio con il curatore fallimentare per rifare un altro atto notarile? E' necessaria la presenza del curatore fallimentare?
Egregio Signore buonasera. Sono l'Avvocato Giampaolo Catricalà con studio in Catanzaro alla Via Giuseppe Poerio n. 46. A fronte della Sua cortese richiesta Le confermo che per regolarizzare la cosa ad ogni effetto e conseguenza di legge, una volta accatastato il giardino in questione, Le sarà necessario la stipula di relativo atto notarile di trasferimento in Suo favore necessariamente da parte del curatore della fallita società già costruttrice e venditrice dell'abitazione cui detto terreno è annesso quale attuale legale rappresentante della stessa. Un cordiale saluto. Avv. Giampaolo Catricalà
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Sono proprietario di un appartamento posto in una unita composta di 5 appartamenti, facenti parte di un casolare ristrutturato. L'immobile presenta una unità centrale sotto cui ci sono tre appartament … Leggi tutto
Buonasera espongo in mio quesito. Qualche anno fa avevo deciso di mettere due galline in un mini pollaio nel mio giardino di casa visto che il regolamento comunale edilizio ammetteva strutture per ani … Leggi tutto
Vorrei realizzare una tettoia nel giardino di casa mia. Su internet ho letto che per le tettoie aperte su tre lati, le quali poggiano sui muri, non c'è bisogno del permesso di costruire, bensì soltant … Leggi tutto