Oggetto: Buono Fruttifero Postale con clausola Pari Facoltà di Rimborso, il BFP è cointestato, uno solo degli intestatari è deceduto. La situazione: Poste Italiane ritiene il titolo caduto in successione perché datato 2000 vincolando il rimborso al consenso degli eredi tramite presentazione Atto di Morte, Notorietà etc. mentre dal 2001 in poi rimborsano al portatore senza problemi (?). Neanche presentando copia della sentenza di Cassazione Civile, Ordinanza n. 4280/2022 del 10 febbraio 2022 abbiamo ottenuto risultati. La domanda: Potreste indicarmi come affrontare la cosa? Vi sarebbe possibile assistermi?
Buonasera, nel caso da Lei descritto bisogna provvedere a depositare ricorso per decreto ingiuntivo. Per la Cassazione, se il buono postale prevede la “pari facoltà di rimborso”, in caso di morte di uno dei cointestatari, ciascun cointestatario superstite è legittimato ad ottenere il rimborso dell'intera somma portata dal documento. Viene, così, ribadito il principio di diritto già enunciato in precedenti pronunce di legittimità. In sostanza, ai BFP non si applica la disciplina dettata in materia di libretti di risparmio, stante la significativa differenza tra i due. I buoni sono pagabili a vista, quindi, prevale l'immediata liquidabilità del documento rispetto all’esigenza di tutela nei confronti degli eredi del contitolare defunto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, sono disponibile ad assisterla e fornirle una consulenza. Nel caso in cui decidesse di contattarmi, ho necessità di avere una copia del buono per vedere la tipologia. Per essere rimborsabile all'altro cointestatario, dovrebbe esserci la clausola "pari facoltà di rimborso". Se desidera, può contattarmi al n. 347.6142152 Cordiali saluti Avv Francesco Archinà
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho un fermo amministrativo, da parte di una società recupero crediti. L'auto è intestata a mia madre invalida 100% e disabile grave. Ha anche il contrassegno disabili rilasciato dal comune. Ho scritto … Leggi tutto
Buongiorno, ho un problema con la banca in quanto atto di pignoramento è iniziato dal settembre 2020 con conclusione in udienza effettuata il 1 giugno. La banca, su richiesta del giudice ha preso circ … Leggi tutto