Frode online: truffa

Buongiorno, Purtroppo ho subito una truffa online, contattato tramite whatsapp fingendosi assistenza di sumup mi hanno chiesto di confermare una transazione che effettivamente avevo effettuato. La conferma consisteva nel comunicare un codice arrivatomi tramite sms. Non avendo comunicato nessuna credenziale, e dopo avermi mostrato tramite screenshot effettivamente la transazione che avevo effettuato, ci ho creduto e ho comunicato il codice. Subito dopo ecco il fattaccio…bonifico partito e truffa eseguita. Ho comunicato tempestivamente (10 min) la truffa subita all’assistenza clienti sumup, il giorno successivo ho inviato mezzo mail denuncia effettuata presso la polizia. Secondo voi ho diritto di richiedere la restituzione delle somme a sumup, dato che il mio account è stato effettivamente violato, non avendo diffuso le mie credenziali d’accesso? Inoltre non sono mai stato allertato mezzo mail di possibili truffe ne’ tantomeno sono mai stato invitato ad effettuare cambio password per prevenire eventuali phishing. Qualche consiglio??? Grazie mille
Utente 15785

L’Avvocato risponde:

Buonasera, da quanto descrive vi sono i presupposti per ottenere la restituzione delle somme da parte di Sumup, in quanto non ha adottato tutte le misure di sicurezza per evitare possibili frodi. Sul punto c'è pacifica giurisprudenza. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione