Pagamento arretrati tassa rifiuti per immobile ereditato

Gentili, Mia figlia minorenne è l'erede unica di un appartamento ricevuto dopo la morte di suo padre (mio marito con cui ero sposata in regime di separazioni di beni e questo appartamento ero di sola sua proprieta). La società che gestisce la tassa rifiuti, dopo che la ho contattata perche l'appartamento è stato affittato, mi ha confermato che non risultava questo appartamento nel loro sistema a nome di mio marito, perciò adesso mi chiede di pagare gli anni in arretrato giustificando che ero sposata con lui e che l'appartamento aveva i servizi attivi di luce e gas e non era stato affittato. Vorrei avere un vostro parere se devo pagare le tasse arretrate e sopratutto se questo contratto deve essere fatto a nome mio o di mia figlia minorenne che è la vera proprietaria? Vi ringrazio in anticipo e saluti
Utente 16522

L’Avvocato risponde:

Buongiorno ho trattato questioni anaoghe, il pagamneto della tassa rifiuti sia dovuto sino alla disdetta delle utenze . Mi contatti sul mio profilo per una ulteriore consulenza Cordiali saluti Avv.Maria Luigia Marceddu
Gentilissima signora, buongiorno. La questione merita un approfondimento di tipo documentale, soprattutto in riferimento ai calcoli. Se vuole può contattarmi per una consulenza. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno se lei ha l'usufrutto legale può intestarsi le utenze, diversamente dovrebbero essere a nome del minore. Quanto al pagamento dovuto dovrei esaminare la contestazione della società di gestione dei rifiuti e il calcolo operato. Resto a sua disposizione per una consulenza scritta più approfondita e per valutare la documentazione. Troverà i recapiti del mio studio e l'accesso diretto visitando il mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione