Buon pomeriggio, la risposta non può prescindere dall'accordo che era presente tra lei ed il vecchio inquilino. In assenza del documento che regola l'utilizzo dei consumi all'interno dell'appartamento, non posso fornirle una consulenza adeguata. In teoria e a mio parere, se lei fosse il nuovo conduttore dell'immobile ed ha ammesso di aver utilizzato il gas per un periodo prolungato, con il consenso, anche soltanto verbale, del titolare del contratto, sarebbe tenuto al saldo della parte che le sarebbe di competenza. Mettendo da parte l'opinione personale che le ho fornito, le ripeto, senza un documento che disciplina il rapporto tra lei e il diverso conduttore, non posso esprimermi adeguatamente. Saluti.
Sono a chiedere informazioni riguardo tassa automobilistica, dopo quanto è possibile non pagare il bollo auto? posso chiedere un saldo stralcio? Leggi tutto
Gentili, Mia figlia minorenne è l'erede unica di un appartamento ricevuto dopo la morte di suo padre (mio marito con cui ero sposata in regime di separazioni di beni e questo appartamento ero di sola … Leggi tutto