Proprietà autoveicoli: il mezzo è di chi paga?

Nel caso una persona acquistasse e si intestasse un automezzo con denaro versato da un'altra persona, legalmente di chi sarebbe il mezzo? E potrebbe il soggetto che ha pagato rivalersi sullintestatario del mezzo?
Utente 4443

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il proprietario del mezzo è colui che risulta dal certificato di proprietà. Colui, invece, che ha prestato il denaro potrebbe richiedere indietro la somma versata se, naturalmente, riesce a provare il prestito. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo - Rivarolo Canavese (Cell. 3280999150)
FG
Federica Gennari
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/07/2020

Il proprietario del mezzo è la persona che risulta come tale sul certificato di proprietà del veicolo. La persona che ha effettivamente saldato il prezzo del veicolo può eventualmente chiedere indietro i soldi prestati per l'acquisto, ma solo se ha le prove scritte di questo versamento (es.ricevuta, ,bonifica bancario, assegno). Da tale documentazione deve risultare che il prestito era finalizzato all'acquisto dell'auto.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione