Stabile su terreno demaniale fluviale, argine del fiume: chi se ne occupa?

La mia famiglia e proprietaria di uno stabile costruito nel 1951 su tre livelli che ospita tre famiglie al suo interno sito su terreno demaniale, questo edificio e stato regolarmente registrato al catasto nella sua interezza nel 1962. Parte di suddetto edificio, per circa il 40%, poggia su terreno demaniale che costeggia il torrente Verbone a San Biagio della Cima, Imperia. Il lotto che corrisponde al terreno su cui e sito lo stabile vi e stato richiesto dagli anni 60 a oggi un canone di affitto, che e stato sempre e puntalmente pagato da noi. Nel 2017 il comune e la regione ci hanno contattato attraverso i loro uffici per informarci del fatto che un progetto di realizazzione dell'argine avrebbe preso atto negli anni seguenti, salvo poi informarci e richiederci esplicitamente nel 2019 pagamento delle opere di argine che riguardassero il terreno demaniale, sul quale risiedeva il nostro stabile. Quanto detto, e risultato per noi assurdo, non essendo proprietari del terreno ma solo del edificio che vi e locato sopra, e per il fatto del pagamento regolare per 40 anni del canone. Abbiamo dunque contattato un avvocato locale che non ha saputo rispondere pienamente ai nostri quesiti: La regione e' nel pieno delle sue ragione al chiederci tale onere economico per finanziare l'argine che andrebbe a beneficio dello stato? Se ci rifiutassimo di pagare tale costo, ci e stato detto implicitamente che la disputa si potrebbe risolvere con la demolizione dello stabile, corrisponde a realta? Nel caso in cui pagassimo, quale garanzia potremmo avere affinche ex-post non venga demolito l'edificio? Vi ringraziamo molto per il vostro tempo e professionalita
Utente 3923

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 04/11/2020

Salve, la consulenza dovrebbe essere a pagamento, vista la complessità del caso.
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 04/11/2020

Buonasera, si tratta di una questione molto complessa, per cui è necessario vedere tutti i documenti possibili. L'Amministrazione ha ampi margini di discrezionalità. I miei contatti sono sul mio profilo, a disposizione. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione