Salve, ho comprato il primo luglio un auto usata presso un salone a Torino( io vivo a prato), quindi dopo aver fatto la trattativa online e telefonicamente, mi sono recato a Torino, visionato l auto, Che dall' annuncio su ****era meccanicamente perfetta, faccio la voltura in aci, nel frattempo tra i fogli mi viene fatto firmare un contratto il quale non mi è mai stato fatto recapitare, e parto per tornare a casa , 6 ore di viaggio. Appare Spia accesa pneumatici disattivati, allorché lo chiamo , mi dice di star tranquillo si spengerà , ma questo nn avviene e pian piano torno a casa, La mattina in autostrada inchiodò per un incolonnamento e la macchina in moto sento che spinge ma le ruote sono frenate , il tutto in corsia di sorpasso e quindi molto pericoloso. La mattina seguente vado in officina risolvo il discorso della spia pneumatici con la sostituzione di un sensore e vabè... Il tempo di partire e perdo il controllo della macchina...per lo stesso problema ai freni. Il 6/7 quindffi dopo 5 giorni dall' acquisto riesco a trovare la soluzione Portando a macchina in BMW( una mini usata) e mi fanno un preventivo per pinze(rotte) pompa freni e centralina dei freni oltre frizione da rifare. Totale oltre 4000 euro togliendo la frizione che può aspettare 3880 euro. La garanzia dice che nn mi copre nonostante la centralina a detta di BMW non è parte di usura. Posso fare qualcosa per i danni oltreché la pericolosità di come son stato fatto salire in auto con i freni fuori controllo ? Cosa mi consiglia?
Buonasera, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida al fine di ottenere il risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Salve, ad Aprile 2022 ho firmato un contratto per l'acquisto di una nuova autovettura, lo stesso perfezionato a maggio 2022. L'autovettura non in pronta consegna è arrivata a fine novembre 2022, in fa … Leggi tutto
Salve. Ho ricevuto un avviso da parte della agenzia delle entrate in merito ad un bollo auto non pagato del 2018. Vorrei sapere se potrebbe ritenersi caduto in prescrizione. Data ricezione dell'avviso … Leggi tutto