Buongiorno, il mio compagno si è accorto solo dopo più di un anno che il modello dell'auto nuova che gli è stata venduta, da una concessionaria, non è quello indicato nel preventivo e per il quale ha pagato (ovviamente il prezzo doveva essere diminuito) Gli era stato detto che ricordava male e che quegli optional, che a lui sembrava dovessero esserci, erano su un altro modello. Può ancora fare qualcosa? Ringrazio per la risposta.
Buongiorno, la non conformità del bene (nel suo caso non corrisponde alla descrizione fatta del bene e alle sue qualità) è coperta da garanzia legale, di norma indicata espressamente nel contratto sottoscritto, ma il vizio non occulto deve in genere essere denunciato tempestivamente, salvo che il contratto sottoscritto preveda un diverso termine o che il venditore riconosca l'esistenza del vizio. Qualora avesse acquistato il bene come privato il termine in generale è di due mesi e l'azione legale si prescriverebbe in 26 mesi. Diversamente se avesse acquistato con partita IVA i termini sarebbero inferiori. Bisognerà valutare poi se il venditore abbia dolosamente occultato il vizio oppure no, nonchè altri particolari determinanti, comunque si tratta di una vendita non conforme. Per una consulenza personalizzata può accedere al mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Gentile Utente, per rispondere vorrei visionare la documentazione in vostro possesso. In linea generale si può comunque ipotizzare una domanda di riduzione del prezzo oppure la risoluzione del contratto e la richiesta di restituzione del prezzo pagato. Se ritiene, per una valutazione approfondita del caso e delle eventuali iniziative da intraprendere, mi contatti all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo, allegando la relativa documentazione. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino
Buongiorno, il caso da Lei descritto rientra nella fattispecie di vizi occulti. Provveda ad inviare formale comunicazione al venditore nel quale contesta l'esistenza di tali vizi chiedendo o la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Salve, ad Aprile 2022 ho firmato un contratto per l'acquisto di una nuova autovettura, lo stesso perfezionato a maggio 2022. L'autovettura non in pronta consegna è arrivata a fine novembre 2022, in fa … Leggi tutto
Salve. Ho ricevuto un avviso da parte della agenzia delle entrate in merito ad un bollo auto non pagato del 2018. Vorrei sapere se potrebbe ritenersi caduto in prescrizione. Data ricezione dell'avviso … Leggi tutto