Acquisto di un bene digitale con un amico: domande
Buongiorno, se l'argomento si fa interessante sarei disposto a fare anche consulenze a pagamento e procedere legalmente in caso. Volevo fare qualche domanda gratuitamente perché non saprei bene come gestire la situazione. Mesi fa ho acquistato insieme ad un amico una cryptovaluta ed un NFT (non fungible token). Ho chat con lui per provare l'acquisto fatto insieme ed inoltre grazie alla tecnologia blockchain ci sono contratti dove si vedono le transazioni fatte tra me e lui. Attualmente la cryptovaluta sta salendo di valore, ho chiesto al mio amico semplicemente di passarmi la mia parte da oltre un mese, lui è online su tutti i profili dove parlavamo e chattavamo ma non risponde né a messaggi né a chiamate, ha risposto raramente in questo mese inventando scuse e da quando l'ho messo alle strette non risponde più. C'è qualcosa che potrei fare? La ringrazio del suo tempo!
Buongiorno, da quanto descrive vi sono i presupposti per ottenere la Sua parte. Pertanto, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno anzitutto deve contestare formalmente questo comportamento al suo amico, con raccomandata a/r o PEC, se, come ha illustrato nel quesito, ha prove chiare dei pagamenti sarà difficile per il suo amico sfuggire alla restituzione delle somme spettanti. Resto a sua disposizione per una consulenza scritta dettagliata o per assistenza. Trova i contatti di studio e l'accesso diretto visitando il mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto