Affitti, arredamenti danneggiati: che fare?

Buonasera sono in affitto in un bilocale ho sempre pagato tutto regolarmente. Ma,ora devo trasferirmi in un altra località,il divano del proprietario si e danneggiato x muffa,e x umidità dell'appartamento in questione. La mia domanda è questa Devo comunicare al padrone del problema, e dovrò pagare il danno...ma se non è causato da me,ma solo dal problema abitativo .come mi devo comportare?e se dovrò pagare dato che ho dato cauzione di 1500 euro
Utente 6357

L’Avvocato risponde:

SR
Silvia Rainaldi
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/02/2022

Buongiorno, se il danno causato non è a Lei imputabile, non può e non deve risponderne. Ne darei comunicazione al locatore specificando che il danno è causato da muffa ed umidità dell'immobile. Presumo che non Le chiederà alcunché ne tratterrà il costo dal deposito cauzionale; se così non fosse, può contattarmi. Cordiali saluti Avv. Silvia Rainaldi
Buonasera, indipendentemente dal danno (sempre da dimostrare) il deposito cauzionale deve essere sempre restituito al termine del contratto di locazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione