Aggressione verbale e danno alla macchina: devo fare denuncia?
Ieri mi è successo un brutto accaduto ho litigato con il mio ormai ex fidanzato e lui per rabbia mi tirato calci e pugni alla macchina. Sono indecisa se fare la denuncia oppure risolvere pacificamente facendomi risarcire. Purtroppo sono rimasta molto spaventata dall’accaduto, quindi non so come comportami e se facendo la denuncia potrei subire danni anche io
Gentile, la questione rileva sia da un punto di vista penale che civile. Tuttavia, io le consiglio, in via preliminare di fare una stima dei danni patiti, e procedere con una missiva di richiesta trasmessa tramite un avvocato. La denuncia-querela ha comunque un termine di 90 giorni per farla. Se vuoi una consulenza più approfondito sono disponibile. Avv. Vincenzo Zecchino 3334102395 (Roma) Cordiali saluti
Gentilissima, buongiorno e buona settimana. Questi episodi di violenza sono inaccettabili e non devono assolutamente essere tollerati. Anche perché molto spesso sono propedeutici ad un salto di qualità nell'escalation criminosa, sfociando in aggressione fisica verso la persona. Questo glielo dico da Criminologo più che da Avvocato. Conseguentemente, il mio consiglio è sempre quello di sporgere denuncia-querela a prescindere dai profili risarcitori. Nel caso volesse il mio supporto sarei lietissimo di fornirglielo. Sia prudente. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, provveda a farsi fare un preventivo dei danni che ha riportato alla macchina ed inviare al Suo ex fidanzato formale comunicazione di risarcimento. se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Volevo sapere come posso impugnare un verbale di conciliazione e se c e una scadenza per farlo, visto che la controparte non ha poi rispettato nulla di quanto sottoscritto. Leggi tutto
Buonasera nel gennaio 2020 sono stato vittima di una truffa, ho fatto denuncia per far presente alla mia banca per procedere alla restituzione del maltolto, in secondo luogo non mi hanno restituito nu … Leggi tutto
Nel caso in cui A dà a B (moglie) un immobile, con comodato d'uso, che viene utilizzato come (RTA) e B lo affitta a C, con contratto da residence, tale comodato va registrato oppure no? Se no, come pu … Leggi tutto