Buongiorno il mio compagno ha sottoscritto un accordio di divorzio e idem la controparte , in sede di divorzio consensuale. visto che la signora al momento del deposito ricerera' un acifra in denaro, le avvocate a garanzia che la cosa non prosegua e che io ed il mio compagno possiamo sposarci senza attendere oltre, hanno fatto una scrittura privata tra le parti , sottoscritta dalle parti, dove si impegnano reciprocamente a rinunciare all'appello. ma quella scrittura privata non autenticata ha valore legale ? e non si poteva procedere diversamemte per la rinuncia all'appello? grazie
Buongiorno. Salvo legittimi dubbi sulla validità di una preventiva rinuncia all'impugnazione, secondo la prevalente giurisprudenza in materia, le parti non possono impugnare la sentenza che accoglie integralmente la loro richiesta di divorzio congiunto. Ma per una valutazione più corretta, occorre conoscere meglio la documentazione e le varie circostanze del caso. Per assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, occorre approfondire la questione con documentazione alla mano. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo Cordiali saluti Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, per renderle un parere accurato bisogna valutare la documentazione. Resto a sua disposizione, per consulenza o assistenza, trova i contatti sul mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto