Ascensore non a norma: chi paga?

buongiorno, il 24 giugno 2020 ho acquistato tramite agenzia un appartamento al terzo e ultimo piano di un piccolo condominio con ingresso sia tramite vano scale, sia tramite ascensore. essendo l'unico appartamento all'ultimo piano ha accesso direttamente in casa. ovviamente questo servizio ha avuto un peso sulla decisione di acquisto. a metà dicembre 2020 l'attuale amministratrice, cercando i documenti relativi all'impianto dell'ascensore ha scoperto che non era mai stato collaudato. l'impianto è stato installato nel 1996. ovviamente da quando abbiamo scoperto la mancanza di collaudo l'ascensore è stato bloccato. adesso con gli altri condomini stiamo valutando le vie da percorrere. la mia domanda è se posso in qualche modo non farmi carico delle spese che bisognerà sostenere per il nuovo collaudo poiché la precedente proprietaria e l'agenzia mi hanno venduto la casa con un servizio che non esiste e che non posso usufruire, senza contare il disagio di aver dovuto affrontare il trasloco (mobili, elettrodomestici..) senza poter usare l'ascensore essendomi trasferita il 31/12/2020.
Utente 6552

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, è necessario leggere l'atto di compravendita ed eventuali scritti ulteriori per poter fornire un riscontro esaustivo. Se gradisce, può inviarmi la documentazione per una preliminare e sommaria disamina al recapito che trova sul mio profilo. In linea di massima tuttavia, direi che può ottenere una riduzione del prezzo versato da parte del compratore per vizio della cosa. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione