Assegno mantenimento minori: dubbi

Buonasera, sono divorziato ho un figlio minore. Ho sempre pagato l'assegno dal 2007 a oggi tranne ultimi 4 mesi perchè in grosse difficoltà in quanto devo pagare rottamazione ter in questo periodo altrimenti perdo tutti i diritti di essa e dovrò corrispondere tutto l'ammontare iniziale, quindi sto cercando di racimolare il tutto. Logicamente intendo continuare a pagare l'assegno ma con un pò di respiro. La mia ex tramite avvocata mi ha inviato raccomandata chiedendo ti pagare il tutto entro 10 giorni. Cosa rischio se pago piano piano. Inotre l'anno prossimo mio figlio compirà 18 anni devo sempre corrispondere alla madre.
Utente 11409

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, può chiedere tramite avvocato un che il debito venga ridefinito con un piano di rientro, stante le sue difficoltà. Se non riscontra formalmente la sua ex moglie ha titolo per procedere con l'esecuzione forzata sui suoi beni o il suo stipendio. Per la domanda sul mantenimento del figlio dal prossimo anno è necessario verificare prima il decreto di omologa della separazione. Se gradisce, mi contatti privatamente ai contatti che trova sul mio profilo: sarò lieta di fornirLe un primo parere gratuito. Cordiali saluti
Buonasera, se la Sua ex moglie volesse continuare ad andare avanti potrebbe procedere con un atto di pignoramento. Per quanto riguarda Suo figlio, al compimento del 18° anno di età, può provvedere a versare il mantenimento direttamente a lui previa istanza al Tribunale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 24/11/2021

Buonasera, il rischio è che se Lei non adempie rischia il pignoramento, ad esempio, di 1/5 dello stipendio. Per pagare "piano piano" occorrerebbe raggiungere un accordo con il legale della Sua ex moglie. Per ultimo preciso che il mantenimento di un figlio non cessa con la maggiore età dello stesso, ma quando egli diviene economicamente autosufficiente: va comunque valutato caso per caso. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Faccia una proposta scritta che rappresenti le sue attuali problematiche, offrendo di pagare le mensilità non rispettate rateizzando il tutto secondo le sue attuali possibilità (al fine di evitare, per quanto possibile, denunce penali. Se suo figlio non studia più e lavora, può chiedere riduzione assegno mantenimento. Ma mai in maniera arbitraria. Deve sempre chiedere la modifica dei provvedimenti al Tribunale competente.
Buonasera, è opportuno approfondire e visionare la documentazione in Suo possesso, al fine di procedere con una revisione dello stesso ( qualora ci fossero i presupposti). Per una consulenza approfondita e per eventuale assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONAILISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione