Assemblea condominiale: è tutto regolare?

Buonasera, durante un'assemblea condominiale, sono stati confermati all'unanimità dei consiglieri, ma poi se ne è aggiunto un altro. Per quest'altro però non si dice che è stato eletto all'unanimità, ne si elencano i nominativi di favorevoli, contrari ed eventuali astenuti, quasi che pur se non viene scritto questo consigliere fosse stato eletto all'unanimità. A me la cosa non va bene, ci vedo delle irregolarità, perchè se è vero che per l'elezione dei consiglieri si parla solo di maggioranza semplice, tuttavia le norme impongono che le delibere nei verbali, laddove la scelta non sia all'unanimità, vadano circostanziate elencando i nominativi dei favorevli, contrari ed eventuali astenuti, pena possibile annullamento. Secondo voi la cosa è regolare oppure andrebbe contestata?? Grazie e cordiali saluti.
Utente 3394

L’Avvocato risponde:

In effetti la verbalizzazione non corrisponde all'effettiva realtà dei fatti quindi saremmo in presenza di quello che è definito falso ideologico. Teoricamente, se dalla detta falsa verbalizzazione sarebbe scaturito una sorta di illecito profitto in favore degli autori della stessa Magari sarebbe anche ipotizzabile qualche fattispecie penalmente rilevante. In ogni caso, il condomino probabilmente sarebbe costretto a impugnare la delibera assembleare. Sono valutazioni che naturalmente necessitano l'esigenza di uno studio e di un approfondimento. A tale proposito, il nostro studio, formato da 8 avvocati è in grado di procedere se del caso ai necessari approfondimenti e anche a fornire sia consulenza che assistenza

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione