Buonasera, l’amministratrice di condominio ha organizzato una riunione per chiedere l’approvazione ad alcuni lavori per l’inserimento del cappotto termico e ottenere il superbonus 110% L’assemblea ha votato no, ma lei ne ha organizzata un’altra ottenendo di nuovo risposta negativa; ora organizza di nuovo una riunione con all’ordine del giorno ancora una volta il cappotto termico. Dato che abbiamo già deliberato la contrarietà ai lavori, non possiamo impedire all’amministratrice di perseverare con queste assemblee? Nel caso in cui stavolta ottenga la maggioranza, io che ho votato sempre contrario, posso impedire l’accesso al mio terrazzo? Fatemi sapere, grazie
Buonasera. L'assemblea condominiale, in genere, può sempre revocare o sostituire una precedente delibera, decidendo la stessa questione diversamente da quanto fatto in precedenza, nel rispetto, naturalmente, delle previste maggioranze. Tuttavia, alcune pronunce giurisprudenziali, in mancanza di motivi sopravvenuti, negano la possibilità di riproporre lo stesso oggetto quando questo è identico a quello già trattato. L'argomento, comunque, andrebbe approfondito. Per assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera, se si ottiene la maggioranza Lei non può impedire che siano svolti i lavori. Comunque la questione andrebbe approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto