Assemblea straordinaria: chi può indirla?

BUON GIORNO, Dobbiamo chiedere al ns amministratore la convocazione di una assemblea straordinaria. Secondo la maggioranza dei condòmini e visto che così è riportato sul Regolamento contrattuale dello stabile, la cosa va richiesta da almeno 2 condòmini che rappresentino almeno 1/6 del valore millesimale dello stabile, anche secondo l'art 66 delle disposizioni di att. del c. civile. Io invece sostengo che, poiché le questioni da trattare nella richiesta di assemblea straordinaria, riguardano gravi irregolarità nella gestione condominiale, che ove non chiarite, potrebbero pregiudicare la tranquillità e comunque minare l'assetto economico del condominio, a norma dell'art. 1129 del c. civile commi 11 e 12 lettera 3, in deroga a quanto prima citato è sufficiente un solo condomino per richiedere l'assemblea straordinaria. Laddove facessimo come dico io e l'amministratore si rifiutasse di convocare lui l'assemblea straordinaria, magari dicendo che non è conforme alle leggi (2 cond. e 1/6 dei mm)e al regolamento Contrattuale, potremmo poi autoconvocare noi un'assemblea straordinaria per quei gravi motivi??? Grazie e cordiali saluti.
Utente 3394

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, Mi sembra sia un classico caso nel quale sia possibile chiedere la revoca giudiziale, fermo rimanendo il fatto che naturalmente bisogna fornire le prove linee esatte esecuzione del mandato ricevuto. In ogni caso il nostro studio formato da 8 elementi è in grado di assisterla per il meglio nel caso in cui avesse necessità di assistenza giudiziale per un approfondimento. I migliori saluti. Per info: 3481317487

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione