Buongiorno Avvocati, quasi 2 mesi fa ho fatto un incidente stradale: un signore non ha visto lo stop e non si è fermato colpendomi inevitabilmente e assumendosi ogni responsabilità. In seguito alla perizia, il danno è stato valutato maggiore del valore del veicolo. L’assicurazione diceva che mi avrebbe quindi liquidata per 3000euro. Ho già pagato di tasca mia il carro attrezzi e la demolizione, nel frattempo sono stata risarcita di 2600 e l’assicuratore mi dice di che gli altri 400 non me li daranno perché un centro rottamazioni era disposto a prelevare il mio veicolo (che è già stato rottamato altrove) e a pagarmelo. L’assicurazione non mi ha restituito i soldi spesi per la demolizione e non mi ha nemmeno pagato un eventuale passaggio di proprietà o immatricolazione di altra auto! Come devo comportarmi? Sono passati ormai 2 mesi! Grazie!
Buongiorno, premesso che bisognerebbe visionare la documentazione in Suo possesso e approfondire la questione in quanto ci sono diversi aspetti da valutare, provveda, almeno inizialmente, ad inviare all'assicurazione formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, sono dispiaciuto per quanto accadutole. L'unica strada sembra quella di muoversi attraverso un legale che predisporrà una lettera di quantificazione danni in maniera corretta. Di solito le spese legali vengono pagate dall'assicurazione una volta intervenuto il legale. Non ha precisato se ha avuto anche lesioni personali dall'incidente, in tal caso se ha un certificato di PS si possono richiedere anche quelle a mezzo legale. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Chiedo gentilmente un informazione, Qualche anno fa mia madre (con pensione) fa da garante per un prestito al mio compagno (non siamo sposati) scorso mese ci siamo lasciati, qualo … Leggi tutto