Atti: domande su notifica

Buongiorno, avrei bisogno di un'informazione e mi hanno detto di provare a sentire voi. in data 11/06/2022 è arrivata a mio marito un ingiunzione di pagamento dal comune di vellezzo bellini per il 126/bis, non ha comunicato chi guidava per una multa presa a dicembre 2015 (regolarmente pagata), in data 01/04/2016 è stata compiuta giacenza per una raccomandata in cui gli dicevano questa cosa e di pagare un'ulteriore multa ma, noi non l'abbiamo mai ricevuta. vorrei sapere, dato che sono passati più di cinque anni, e dati i termini di sospensione di notifica atti per l'epidemia Covid, se sono comunque nei termini. Il decreto rilancio, non diceva che le notifiche dovevano esser emesse entro il 28/02/2022? valeva per tutti gli enti e per tutti gli atti? cioè anche per i Comuni e per le ingiunzioni di pagamento? Voi nell'eventualità si possa far qualcosa, mi potreste seguire? vi ringrazio anticipatamente per la risposta. Cordialità
Utente 15436

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per poterla aiutare ho necessità di visionare la documentazione e la sanzione, resto disponibile a prestarle l'assistenza necessaria, trova i contatti visitando il mio profilo, dal quale può anche accedere a una consulenza diretta. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione