Salve. Ho portato la mia auto da un meccanico per risolvere un problema. Dopo aver preso appuntamento e spiegati i sintomi, ho lasciato l'auto in officina lo scorso martedì mattina. Mi dissero che avrebbero controllato l'auto e che mi avrebbero chiamato non prima dell'indomani. Il giorno dopo non ricevo notizie e mi chiamano giovedì mattina chiedendomi di andare in officina per spiegarmi il problema. Al mio arrivo trovo il cofano dell'auto sollevato con il motore in vista. Ci sono schizzi d'olio ovunque, su tutto il motore e parte della carrozzeria, più alcuni graffi sulla parte anteriore laterale. Già indisposto per lo stato di incuria in cui mi viene presentata l'auto, ascolto la diagnosi. Mi viene detto che dalla diagnosi al computer non risultano problemi al motore, ma che c'è una sorta di perdita d'olio da un punto che appare rattoppato, perdita che non corrisponde a uno storico di alti consumi d'olio. Mi viene detto che gli interventi sarebbero costosi ma non mi viene presentato un preventivo né una diagnosi scritta. Mi si fa inoltre notare che qualcuno in passato avrebbe sostituito un componente, che non è più quello originale. Il meccanico dice di aver effettuato piccoli interventi, di cui nn specifica la natura, di aver provato l'auto in strada e averla sollevata durante la diagnosi. Vengo invitato a fare un giro con la vettura per vedere come va. Faccio un giro, perplesso. Appena parcheggio l'auto noto che il terminale dello scarico è ammaccato. Torno per chiedere spiegazioni e ottengo una serie di scuse e negazioni, ma mi viene offerto di riparare il terminale. Non mi viene presentato alcun conto. Ho il dubbio che possano aver arrecato un danno alla vettura e che per coprirlo abbiano evitato di farmi un preventivo per risolvere il problema. Adesso mi ritrovo con l'auto con lo stesso problema di sempre, senza una soluzione e con probabili ulteriori danni che non so come verificare. Come faccio a far valere i miei diritti e tutelarmi da possibili danni da loro arrecati?
Gentile utente, la invito, se vuole, a richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Le fornirò un parere sulla questione, che necessita di un approfondimento. Cordialmente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno. Vi scrivo per ricevere una piccola consulenza se possibile. Nel 2014 ero proprietario di un agenzia viaggi, che è stata poi chiusa. La scorsa settimana, Una dei miei clienti mi ha contatta … Leggi tutto
Buongiorno, sono una libera professionista che lavora in ambito comunicazione ed ho un cliente che non sta saldando una mia fattura da dicembre 2021. Ho sollecitato più volte ma ancora non è stato eff … Leggi tutto
Buongiorno. Volevo chiedere se un elettricista può fare in maniera di non dare corrente nel caso il cliente sia insolvente. (Anche solo con chiave al quadro) Ovviamente si intende previo preventivo fi … Leggi tutto