Una delibera condominiale del 2019, senza la mia presenza, stabilisce l'esecuzioni di lavori (rifacimento asfalto) del parco privato delle palazzine in cui ero proprietario di un appartamento. Vendo l'appartamento nel 2021. Nella liberatoria rilasciata dall'ag. cond. rimane una pendenza (non stabilita economicamente) dei lavori per l'asfaltatura. Ad oggi i lavori non si eseguono ancora e l'ag. continua a mandarmi piani, previsioni ecc. Al di là di eventuali accordi con l'attuale proprietario fino a quando posono rivolgersi a me per la quota?
Buongiorno. In genere la solidarietà passiva per le spese ordinarie è biennale. Qui la situazione è diversa. Poi, è trascorso del tempo. Bisogna leggere i documenti.Se vuole può contattarmi e valuteremo insieme. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, in generale il venditore è responsabile delle spese condominiali straordinarie già deliberate sino all'esecuzione dei lavori. In astratto queste delibere non hanno scadenza, in pratica non è proprio così, potrebbe essere necessaria una nuova delibera. Per tali ragioni sarebbe necessario approfondire meglio la sua situazione. Resto disponibile per un parere scritto dettagliato, con cui potrà valutare la situazione, o per assistenza. Trova l'accesso diretto e i recapiti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno,abito dal 2014 in una palazzina costruita nel 2010. in camera da letto, da sempre, da Settembre a Maggio nella parete che fa angolo si bagna il muro: dal soffitto al pavimento per 20 cm di … Leggi tutto
Buonasera, illustro la situazione per la quale richiedo la consulenza. In qualità di conduttrice di un appartamento a me locato in forza di un contratto regolarmente registrato sono tenuta, in forza d … Leggi tutto
Nel riparto spese condominiali anno 2021/2022 approvato dall'assemblea si è scoperto dopo due mesi circa, un errore di calcolo per un condomino che modifica le quote complessive. È possibile richieder … Leggi tutto