Salve mi sono trovata in una situazione strana e volevo un parere legale. Qualche giorno fa ho chiesto informazioni ad una nutrizionista per un consulto online compilando un form con i miei dati personali e i parametri del mio corpo. Dopo di ciò via chat la dottoressa mi ha mandato l’iban. Io non ho risposto perchè volevo valutare la situazione e ho rimandato di qualche giorno. Oggi la stessa mi scrive dicendomi che io l’ho bloccata (senza che fosse la verità). Ho provato a spiegare che non era cosí e mi ha minacciata dicendomi che se non avessi detto la verità mi avrebbe denunciata poichè aveva i miei dati personali. Mi ha costretta a dire che sono una maleducata e che l’ho bloccata. Rischio davvero una denuncia?
Gentilissima, se la vicenda è come la descrive e non ha ricevuto alcuna consulenza dalla nutrizionista, ritengo non sia insorta nessuna obbligazione a suo carico. Viceversa, l'inoltro dell'IBAN e le minacce ricevute dalla "nutrizionista" al fine di farsi pagare mi lasciano pensare ad un tentativo di truffa. Ritengo lei non rischi nulla ed anzi è plausibile fosse lei la vittima di un raggiro online. Cordialmente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera nel gennaio 2020 sono stato vittima di una truffa, ho fatto denuncia per far presente alla mia banca per procedere alla restituzione del maltolto, in secondo luogo non mi hanno restituito nu … Leggi tutto
Ho contattato una ragazza su whatsapp da bakeca incontri. Il contatto è avvenuto con un messaggio pre impostato dal sito. Lei chiede se volevo fare una videochiamata e io ho risposto "no" e poi "incon … Leggi tutto
Buongiorno. Abbiamo fatto una proposta d'acquisto per una casa appartenente a due fratelli e al padre sotto tutela di un giudice, in quanto malato di sla e non capace di prendere decisioni autonome. C … Leggi tutto