Blocco persona in chat: rischio una denuncia?

Salve mi sono trovata in una situazione strana e volevo un parere legale. Qualche giorno fa ho chiesto informazioni ad una nutrizionista per un consulto online compilando un form con i miei dati personali e i parametri del mio corpo. Dopo di ciò via chat la dottoressa mi ha mandato l’iban. Io non ho risposto perchè volevo valutare la situazione e ho rimandato di qualche giorno. Oggi la stessa mi scrive dicendomi che io l’ho bloccata (senza che fosse la verità). Ho provato a spiegare che non era cosí e mi ha minacciata dicendomi che se non avessi detto la verità mi avrebbe denunciata poichè aveva i miei dati personali. Mi ha costretta a dire che sono una maleducata e che l’ho bloccata. Rischio davvero una denuncia?
Utente 14789

L’Avvocato risponde:

GS
Giulia Spadafora
Avvocato Civilista

Risposta in data 09/05/2022

Gentilissima, se la vicenda è come la descrive e non ha ricevuto alcuna consulenza dalla nutrizionista, ritengo non sia insorta nessuna obbligazione a suo carico. Viceversa, l'inoltro dell'IBAN e le minacce ricevute dalla "nutrizionista" al fine di farsi pagare mi lasciano pensare ad un tentativo di truffa. Ritengo lei non rischi nulla ed anzi è plausibile fosse lei la vittima di un raggiro online. Cordialmente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione