Busta paga pignorata e mutuo: informazioni

Buongiorno, per problematiche avute in passato, mio marito si è visto pignorare la busta paga, allora decidemmo di fare una divisione dei beni, se ora volessi acquistare un'appartamento intestato solo a me, senza che compaia mio marito, potrei avere problemi in futuro? Attendo vostre delucidazioni, grazie. Cordialmente.
Utente 9814

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Con il regime patrimoniale della separazione dei beni, che si può adottare anche dopo il matrimonio, ciascun coniuge diventa proprietario esclusivo di qualsiasi bene acquistato personalmente anche durante il matrimonio, tranne, naturalmente, quelli già acquistati in comunione dei beni. Ciò non toglie che i coniugi, anche in separazione dei beni, possano, comunque, decidere, di volta in volta, di acquistare insieme un bene, come una casa, intestandola ad entrambi per le stesse quote oppure per quote diverse. I patrimoni personali dei coniugi, quindi, vengono mantenuti distinti e, in caso di debiti contratti da un coniuge, i suoi creditori, per soddisfare la propria pretesa, non potranno aggredire i beni di proprietà dell’altro, che rimarranno di sua esclusiva proprietà e, quindi, inattaccabili. Ciascun coniuge resta esclusivo proprietario dei propri beni e risponde da solo dei propri debiti, senza la possibilità di coinvolgere l’altro coniuge. Pertanto, anche l’acquisto di una casa intestata a proprio nome rientra tra i beni esclusivi del coniuge che ha effettuato la spesa e non è aggredibile dai creditori dell’altro coniuge (al quale, nel caso, non conviene intestare il mutuo, per evitare eventuali complicazioni). Detto ciò, ritengo, comunque, utile rilevare anche un orientamento dottrinale e giurisprudenziale per cui i coniugi, anche se in separazione dei beni, rispondono in solido (cioè ognuno con i propri beni) dei debiti contratti, anche da uno solo dei due, nell’interesse della famiglia e, in particolare, per motivi di salute. Per ulteriori chiarimenti, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vicenzo de Crescenzo
Buongiorno, la richiesta merita un accurato approfondimento e visione della documentazione in Suo possesso. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una consulenza. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Immagine di profilo avvocato
Tania Tenuzzo
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/09/2021

Gentile Stefania, se in passato avete optato per il regime della separazione legale dei beni (e quindi ad oggi non siete più in comunione dei beni), l'appartamento può essere intestato a lei direttamente senza che compaia in autonomia suo marito. Ove la situazione fosse diversa da quanto descritto sopra e necessitasse di approfondire, resto a disposizione al contatto mail (tenuzzotania()gmail.com) che può trovare anche nelle informazioni del mio profilo. Cordiali saluti Tania Tenuzzo Modena - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione