Buonasera, ho in corso un pignoramento di un quinto sulla mia busta paga. Vi chiedo, se mi licenzio e vado a lavorare in un'altra azienda come viene gestita la cosa?
Se si licenzia, il datore dichiarerà al Giudice il suo stipendio al momento del pignoramento (e sul quale avrà, presumibilmente, effettuato le trattenute), nonché la quota di TFR che sarà stata accantonata. Sia sullo stipendio che sul TFR maturato il Giudice potrà riconscere, ed assegnare, al creditore un quinto. Ovviamente con la cessazione del rapporto di lavoro, il creditore non soddisfattto potrebbe attivare altro pignoramento (presso il diverso datore, o su beni immobili, o su conto bancario, etc) sino al pagamento del debito. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo
Buongiorno, la somma, con ogni probabilità, verrà trattenuta sul TFR. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Taurianova (RC) e Frascati (ROMA).
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, pongo il seguente quesito: 3 persone dello stesso nucleo familiare hanno ottenuto anni fa un diritto di uso abitativo gratuito di una casa dal cessionario. La prima, vita natural durante ( … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei capire la procedura da seguire e a chi rivolgermi per avviare la cessione delle mie quote di proprietà di un immobile ereditato da parente defunto. Causa difficile convivenza con co … Leggi tutto
Posso partecipare ad una mediazione civile per la successione avendo denunciato un mio coerede per appropriazione indebita (ovviamente non menzionando la denuncia) Leggi tutto