Abbiamo due sorelle, X e Y, ciascuna titolare di un conto in banca con investimenti. Per il patrimonio in banca, le sorelle si sono cointestate reciprocamente. Questo ancora prima che una delle due si sposasse. La situazione attuale è questa: X è single Y è sposata con un figlio. Domande: - Cosa succede nel caso Y venisse a mancare? - Parte del patrimonio di X andrebbe al marito di Y e nipote? - Se venisse tolta la coitestazione, X manterrebbe il suo patrimonio e dopo la sua morte, succederebbero gli eredi naturali, ossia la sorella, oppure il nipote (nel caso la sorella fosse già mancata)? Grazie molte Cordiali Saluti
Se viene meno Patrizia, la sua quota di proprietà spetterà (in assenza di testamento) al coniuge ed al figlio. Se Laura divenisse titolare dell'intero patrimonio alla sua morte succederebbero gli eredi ex lege (art 565 e segg. c.c.), sempre in assenza di testamento (in presenza di testamento Laura, in mancanza di eredi legittimari, potrebbe disporre come ritiene delle sue sostanze). Cordiali saluti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, dovrei partecipare a un'asta e vorrei sapere se possibile, cosa vuol dire questa frase: In casi di assegnazione a terzi per maggiore offerta, l'importo verrà imputato in conto prezzo. Grazie Leggi tutto
Salve cerco di esporre il fatto in modo più chiaro possibile. Ho 64 anni sposata da più di 40 anni per occuparmi della famiglia non ho mai potuto lavorare. Insieme a mio marito abbiamo costruito un im … Leggi tutto
Vorrei richiedere un avvocato con cui avere una consulenza per poter sapere se il coniuge che è titolare effettivo del patrimonio può procedere cacciando di casa i seguenti individui, essendo il titol … Leggi tutto